Siglato il Protocollo d'Intesa tra Guardia di Finanza e Itea Spa di Trento
Il Protocollo d’Intesa, che ha per oggetto il controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative, è stato sottoscritto questo pomeriggio dal Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle trentine, Col. t.ST Roberto Ribaudo e...
Leggi
Studenti di Arezzo “restituiscono” semi di abete al Trentino
Un piccolo gesto di solidarietà, ma molto significativo, quello compiuto oggi da alcuni studenti dell’Istituto ad indirizzo agrario e forestale “Fanfani – Camaiti” di Pieve S. Stefano, in provincia di Arezzo, che hanno portato all’assessore provinciale all’agricoltura e foreste...
Leggi
Ispat: nel terzo trimestre 2018 disoccupazione al 3%
L’Istat ha diffuso oggi i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3° trimestre 2018 (da luglio a settembre 2018). La rilevazione, in provincia di Trento, è coordinata dall’Ispat (Istituto di statistica della provincia di Trento). I risultati della rilevazione...
Leggi
Capire fa bene alla salute
La Biblioteca comunale di Trento, la Fondazione Bruno Kessler – “FBK per la Salute” e l’Ordine dei Medici di Trento hanno elaborato un progetto sulla cosiddetta "health literacy", cioè sulla “competenza alfabetica funzionale” (alfabetizzazione) rivolta all’ambito...
Leggi
Strasburgo, la condanna per quanto accaduto e la vicinanza alle famiglie delle vittime
“Sto seguendo con apprensione l'evolversi dei fatti a Strasburgo, per i quali desidero esprimere la più ferma condanna assieme alla vicinanza alle famiglie delle vittime”: queste le prime dichiarazioni, a nome della Giunta provinciale, del governatore Maurizio Fugatti. “Siamo...
Leggi
“Per fare un albero….ci vuole un formaggio”, un progetto per il rimboschimento della Val di Fiemme
Si invitano gli organi di informazione venerdì 14 dicembre, alle ore 11, a Cavalese, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Per fare un albero ci vuole… un formaggio” promosso dal Caseificio Sociale Val di Fiemme...
Leggi
La guerra è finita?
Proseguono al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, gli appuntamenti nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun. Giovedì 13 dicembre,...
Leggi
Paganella, guardia medica: domani l'assessore Segnana incontrerà i sindaci
L'assessore provinciale alla salute Stefania Segnana incontrerà domani i sindaci dell'altopiano della Paganella per discutere con loro del servizio di Guardia medica, che è stato riattivato nelle ore diurne nelle giornate festive e prefestive e sul quale, come riportato dalla stampa...
Leggi
I Diritti dell'infanzia: conversazione con Piero Badaloni, Fabio Biasi, Daniela Longo
Si intitola "In nome di Dio e della patria. I bambini rubati dal regime franchista", Castelvecchi editore, il libro da cui prende spunto la conversazione sui diritti dell'infanzia che si svolgerà domani 13 dicembre alle 18.30 alla Biblioteca della Provincia in Via Romagnosi, 7....
Leggi
Sostegno all'agricoltura di montagna e contenimento dei grandi carnivori: piena unità di intenti
Una piena unità di intenti e volontà di collaborare per affrontare le questioni più importanti sul tappeto. E’ quanto emerso oggi a Trento nel corso di un incontro fra il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, il presidente della...
Leggi
"Capitali trentini": ieri l'incontro con Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood
l progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia, ha fatto tappa ieri alla Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, per un incontro con un ospite d'eccezione. Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi negli Stati...
Leggi
Oggi su RADIO 1 alle ore 12:45 "VivinTrentino"
Con “Al servizio degli altri: la Protezione Civile” e “L’Arma al Fronte”, torna oggi, mercoledì 12 dicembre, su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura...
Leggi
Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento siglano un Protocollo d'Intesa
La Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento firmeranno domani un Protocollo d’Intesa per sviluppare forme di collaborazione nelle azioni di controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative di competenza di ITEA.
Leggi
Fugatti, "Quando si vince si deve fare esercizio di umiltà, giusta la prudenza e il pragmatismo"
"Quando si vince si deve fare esercizio di umiltà. E' giusta la prudenza e il pragmatismo. Credo che chi vince debba essere umile e non è detto che in una relazione progammatica ci debba essere per forza una visione. Ho affrontato questi primi 40 giorni con i piedi di piombo ed una...
Leggi
La Giunta su Villamontagna: comportamenti inaccettabili
Fermo restando che spetta alle forze dell’ordine il compito di ricostruire i fatti e individuare i responsabili, dalla Giunta provinciale di Trento arriva la ferma condanna delle aggressioni che si sono verificate in un bar di Villamontagna dove il titolare ed un avventore hanno dovuto...
Leggi
Domani a Trento il ministro Centinaio
Il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio sarà domani mattina a Trento dove incontrerà il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti e gli assessori della Giunta, in particolare Roberto Failoni e Giulia Zanotelli per le...
Leggi
Ultimi giorni per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Le famiglie coinvolte nel censimento permanente della popolazione e delle abitazioni possono compilare autonomamente il questionario on-line fino a domani 12 dicembre: lo ricorda l’Istituto di statistica della provincia di Trento (ISPAT). Per la compilazione è necessario collegarsi...
Leggi
A Good Buy Trentino si delinea il domani del turismo
Dal 9 al 12 dicembre la Val di Fassa ospita la 17a edizione del workshop turistico per promuovere la prossima stagione bianca 2019-2020. Una settantina gli operatori di 26 Paesi tra i quali Brasile, Canada, Cina, Israele, Usa e Vietnam, che hanno incontrato circa 200 rappresentanti di...
Leggi